Vitamine per avicoli: quando darle e cosa bisogna sapere
- Posted on:
- Posted by: LeGalline
- Posted in: Alimentazione

Le vitamine sono nutrienti indispensabili per tutti gli esseri viventi tra cui le galline. Si trovano facilmente in natura attraverso il pascolo e con un alimentazione ricca e varia di vegetali freschi (erba, frutta e verdura).
A cosa servono le vitamine alle galline? Servono per mantenerle sempre in forma e belle: forniscono energia, aiutano al rinnovo delle cellule, delle penne e prevengono alcune malattie, contribuiscono nella crescita degli avicoli giovani e alla formazione di ossa e muscoli…
Quando dare le vitamine
L’alimentazione corretta è la base per mantenere sempre in salute e in bellezza i propri animali domestici ma delle volte può capitare che non basti, soprattutto in momenti come:- la muta, quando si protrae troppo a lungo o se è parziale;
- durante malattie molto debilitanti (rogna, acari, verminosi…);
- in presenza di animali particolarmente affaticati;
- durante l’inverno quando l’animale consuma più energie e non riesce a reperire ciò di cui ha bisogno dal pascolo;
- in presenza di animali anziani.

Ipervitaminosi
In genere, se una gallina assume vitamine in eccesso queste vengono smaltite con le feci, ma può succedere, in caso di dosi molto elevate, che le vitamine si accumulano nel fegato e in altri organi e tessuti diventando tossiche. Se abbiamo un animale in salute non bisogna somministrare nessun tipo di vitamine. L’ipervitaminosi si manifesta quando si supera di gran lunga il fabbisogno giornaliero di vitamine dell’animale e se si protrae questa condizione di eccesso per molto tempo. I sintomi da ipervitaminosi sulle galline sono perdite di piume, dermatiti, diarrea e fegato ingrossato. L’unica “cura” all’ipervitaminosi è la sospensione delle vitamine. Si può prevenire tutto ciò seguendo le istruzioni riportate sulla confezione comprata: rispettando le quantità e i tempi indicati.Integratori non per galline
Il multivitaminico per consumo umano posso darlo alle mie galline? No, gli integratori di vitamine sono formate da diverse sostanze che possono essere tossiche per i polli, quindi è bene non darli. Per esempio, quando parliamo, di vitamina A non ci riferiamo ad una sola sostanza unica e uguale ma può avere diverse forme: per la vitamina A si conoscono ben 1500 forme tra naturali e artificiali e non tutte vanno bene per la specie Gallus Gallus domesticus. La stessa cosa vale per gli integratori di uccelli esotici, questi animali si nutrono di cose totalmente diverse da quello che mangiano le galline, ad esempio avocado che risulta tossico e che lo possiamo trovare in questi tipi di integratori. Quindi, per evitare qualsiasi tipo di rischio alle galline è bene dare solo prodotti pensati per loro.Integratori consigliati
Gli integratori per galline sono un po’ difficili da trovare, sopratutto se uno non sa dove cercare. Questi elencati sotto sono gli integratori che consigliamo e che sono acquistabili su Amazon. Se vi interessa una scelta più ampia vi consigliamo di visitare la lista di vitamine e integratori per galline.VITAMIN ADEC: adatto per chi alleva pochi esemplari. Prodotto ideale dopo le vaccinazioni e terapie, per la muta e per migliorare la fertilità. Confezione da 100ml.
TUTTO STIMOLANTE: prodotto ricostituente, energetico e depurativo. Adatto per pulcini e animali giovani. Confezione da 100ml.
HP VITAMINERAL PLUS: è un integratore alimentare che fornisce vitamine e sali minerali utili per le galline ovaiole. Da mescolare al mangime. Confezione da 1kg.
Buon allevamento! 🐔