Quanto costa davvero una gallina?

Quanto costa davvero una gallina?

Le galline sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla crescente tendenza di allevare animali domestici e di avere accesso a uova fresche di alta qualità. Ma quanto costa davvero possedere una gallina? In questo articolo, esamineremo i vari fattori che contribuiscono al costo complessivo di una gallina e come pianificare il budget per l’allevamento di questi amici pennuti.

Il costo iniziale

Acquistare una gallina può variare notevolmente in base alla razza e alla provenienza. In generale, il prezzo di una gallina adulta oscilla tra i 10 e i 30 euro ma può variare notevolmente in base a diversi fattori, come la razza, l’età, la produzione di uova e, nel caso delle galline ornamentali, anche la presenza di eventuali difetti o caratteristiche uniche. Pertanto, è sempre consigliabile fare una ricerca di mercato accurata per avere un’idea chiara dei prezzi correnti nella propria area.

D’altra parte, le galline giovani di razza superiore, che hanno un’alta produttività delle uova o caratteristiche eccezionali, possono raggiungere prezzi più elevati. È possibile che queste galline vengano vendute a prezzi che possono arrivare anche a 40 euro in sù ciascuna, a seconda della loro qualità e della domanda di quel particolare tipo di gallina.

Facendo un esempio concreto con la gallina più comune che si trova sul mercato, Isa Brown , il suo costo si attesta attorno ai 6€/7€ a gallina, mentre per le bianche livornesi il prezzo sale arrivando anche a 15€ a capo.

Le galline adulte di minor valore, ad esempio quelle anziane che non producono più uova in modo consistente, possono essere vendute a un prezzo relativamente basso, spesso solo alcuni euro. Queste galline vengono spesso acquistate da persone interessate a farle vivere una vita felice e sicura nel loro cortile, senza aspettarsi una produzione di uova significativa o utilizzarle come balie per pulcini.

Se si desidera acquistare pulcini, il costo può essere inferiore, ma è importante considerare anche le spese per il loro allevamento iniziale, come l’acquisto di una lampada riscaldante e di alimenti specifici per i pulciniDi solito, i pulcini hanno un costo compreso tra 2 e 4 euro ciascuno. 

Il costo di uova fertili, a seconda della razza, può attestarsi attorno ai 2 o 3 euro l’uno. Acquistare uova fertili è sempre comunque un rischio in quanto, al di là della correttezza dell’allevatore che le spedisce, c’è anche di mezzo il viaggio, che molto spesso compromette la vita dell’embrione.

l costo dei galli è simile a quello delle galline, anche nel caso del gallo le cifre variano dai 5,00€ per le razze più comuni fino ai 30,00€ per quelle più pregiate.

Alloggio e attrezzature

Le galline necessitano di un alloggio adeguato per dormire, deporre le uova e proteggersi dai predatori. Il costo di un pollaio per galline può variare in base alle dimensioni, alla qualità dei materiali utilizzati e alle caratteristiche specifiche del design. Di seguito una stima approssimativa dei costi che potrebbero essere associati all’acquisto o alla costruzione di una voliera per galline:

  • Prefabbricato: Se si opta per una voliera prefabbricata, il costo può variare in base alle dimensioni e alla qualità del prodotto. In genere, un pollaio per 4/5 galline può avere un prezzo compreso tra 200 e 500 euro, mentre le voliere più grandi o di qualità superiore possono arrivare a costare anche oltre i 2000 euro.
  • Fai-da-te: Se si è abili nel fai-da-te e si desidera risparmiare denaro, è possibile costruire una voliera per galline utilizzando materiali reperibili in un negozio di ferramenta o con materiali riciclati. I costi dipenderanno dalle dimensioni della voliera e dai materiali scelti, come il legno, la rete metallica e i supporti. Si stima che i costi per la costruzione di una voliera fai-da-te per una famiglia piccola di galline (2-10 capi) possano variare tra i 100 e i 400 euro. Per una famiglia di 50 galline il costo può essere compreso fra 500€ e 2000€

Di seguito alcune opzioni di pollaio preasseblati che potete acquistare e che ospitano dalle 2-4 galline:

VOUNOT Pollaio in Legno: pollaio per 2 galline

Pets Imperial® Monmouth: Pollaio per4 galline

Pets Imperial® Dorchester Pollaio- Grigio: pollaio per 2-3 galline

È importante considerare anche gli accessori aggiuntivi per la voliera, come i nidi, i posatoi, le mangiatoie e gli abbeveratoi. Questi elementi possono essere acquistati separatamente e i costi variano in base al numero di galline che si intende ospitare e alla qualità dei prodotti scelti. Si può stimare un costo aggiuntivo di circa 50-100 euro per l’acquisto di questi accessori essenziali.

Alimentazione

Le galline hanno bisogno di una dieta equilibrata per rimanere sane e produrre uova di buona qualità. Il costo del cibo per galline dipende dalla marca e dalla qualità dell’alimento. Si possono trovare sacchi di alimenti commerciali specifici per galline a un costo di circa 10-20 euro per 20 kg. Inoltre, è possibile ridurre i costi coltivando un orto per fornire loro verdure fresche e fornendo loro scarti di cucina o di giardino.

Il costo per mantenere una gallina per un grande allevatore, cioè per una persona che acquista grandi quantità di cibo, tenendo conto che mediamente una gallina consuma 110 grammi di cibo al giorno, è pari a circa 1,50€ al mese. Questo sta a significare che allevare galline conviene perché mediamente una gallina fa 5 uova a settimana, volendo ipotizzare un costo ad uova che si aggiri sui 0,25€, una gallina farà guadagnare all’allevatore circa 1,25€ a settimana. Questo significa che una gallina farà guadagnare 5,00€ al mese a fronte di una spesa di 1,50€.

Cure veterinarie

Come con tutti gli animali, è importante prevedere spese veterinarie per le galline. Se una gallina si ammala o si verifica un problema di salute, potrebbe essere necessario chiamare un veterinario specializzato in animali da fattoria. I costi delle visite veterinarie possono variare notevolmente, ma è sempre meglio avere un budget riservato per eventuali emergenze, per le vaccinazioni annuali , per l’acquisto di farmaci, vitamine o antiparassitari.

Una stima mensile

In base alle stime precedenti, possiamo provare a stimare il costo medio mensile per allevare una gallina. Tieni presente che questi sono solo valori approssimativi e i costi effettivi possono variare a seconda delle circostanze individuali.
 
Quindi, considerando il costo dell’alimentazione, delle cure veterinarie, della manutenzione del pollaio e degli accessori, si può stimare un prezzo medio mensile di circa 15-30 euro per gallina.
 
Questa stima include il cibo mensile (5-15 euro), le cure veterinarie (5-10 euro, considerando 1 visita all’anno), la manutenzione del pollaio (5-10 euro) e gli accessori e altri costi (5-10 euro).
 
È importante tenere conto delle variazioni dei prezzi locali e delle esigenze specifiche del tuo allevamento. Mantenere un bilancio accurato e monitorare attentamente i costi ti aiuterà a avere una stima più precisa dei tuoi costi mensili effettivi.
Vi ritrovate in questi costi?
Scrivi la tua opinione nei commenti🐔

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *