Elenco delle razze riconosciute dallo standard italiano FIAV che iniziano per lettera G e in cui gli animali vengono considerati di peso medio o giganti.
Razza di origine tedesca, chiamata anche Ostfriesische Moeven. Il gallo arriva a pesa sui 3 Kg mentre la gallina 2/2,5 Kg. Depone uova dal guscio bianco con peso minimo 55g (180 uova all’anno). Animale robusto ma molto agile e resistente agli agenti atmosferici. Amano volare. (foto copertina)
Gauloise
Colorazione
Collo Oro Scura
Attitudine
Doppia attitudine
Anelli
M:18 F:16
Antica razza francese chiamata anche Gauloise Dorée. Razza rustica ha bisogno di spazio per muoversi. Il maschio pesa tra i 2,5/3 kg mentre la femmina intorno ai 2 kg. Depone 180 uova all’anno di color crema e dal peso minimo di 55g. Non va confusa con la Bresse gauloise che è un’altra razza distinta. Forte temperamento, buona robustezza.
Giavanese
Giavanese – foto presa da Wikipedia
Colorazione
Collo Oro Scura
Attitudine
Ornamentale
Anelli
M:15 F:13
Razza di orgine del sud est asiatico, selezionata poi come razza in Francia. Depone 140 uova all’anno dal guscio verde-bluastro con peso intorno ai 35 g. Razza pentadattila, cioè possiede 5 dita al posto delle normali 4. Corpo allungato e cilindrico. Aspetto fiero a portamento rilevato. Il gallo pesa 1 kg mentre la femmina 900g.
Gournay
Colorazione
Nera Picchiettata Bianco
Attitudine
Doppia attitudine
Anelli
M:18 F:16
Razza di orgigine francese originaria della Normandia. Taglia media, animale rustico. Depone 170 uova uova all’anno dal peso minimo di 70/75g con guscio bianco. Il maschio pesa 2,5/2,8 kg mentre la femmina intorno ai 2 kg. Animale campagnolo, molto elegante. Per la selezione di razza è fondamentale mantenere le qualità riproduttive e migliorare il disegno della picchiettatura.
Portare una gallina ad una mostra o ad un’esposizione richiede una preparazione specifica per rendere l’animale adatto alla valutazione dei giudici di razza